Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
Per scoprire il tema e i plugin utilizzati da un sito web puoi utilizzare il servizio WordPress Theme Detector. Oppure puoi analizzare il codice HTML con control (o mela) +F. Spesso queste informazioni si trovano nelle stringhe.
Sapere qual è il tema WordPress (e quali sono i plugin) non è impossibile, devi trovare lo strumento per analizzare qual è il template utilizzato da quel sito web che ti piace.
Ti sarà capitato qualche volta di atterrare su un portale, una landing page o un ecommerce e chiederti che tema WordPress è quello che si utilizza in quel preciso momento. Ebbene, se vuoi identificare subito quale tema viene usato su un sito WordPress devi usare questi strumenti e queste tecniche per ottenere una risposta.
Indice dei contenuti
Cerca la cartella theme nel codice HTML
Il modo più semplice per capire quale tema WordPress viene usato su un sito web: andare su una pagina e cliccare con il tasto desto. Poi seleziona visualizza sorgente pagina. In questo modo posso vedere tutto il codice HTML, CSS e Javascript del sito. Comprese le impostazioni di base che riguardano il template utilizzato.
Per velocizzare la ricerca e riuscire a individuare il tema WordPress basta fare una ricerca con cmd + F per Mac o ctrl + F per PC cercando wp-content/theme
. In questo modo individui subito la cartella di riferimento con il nome del template.
Da leggere: guida per principiati all’uso di WordPress
Individua il file stysheet nella sorgente sito
Il primo sistema non funziona ma vuoi comunque conoscere quale tema WordPress usano i tuoi siti web preferiti? Prova a cercare <link rel='stylesheet
e se ce ne sono molti puoi raffinare con link rel='stylesheet' id='td-theme-css'
.
In questo modo riuscirai a trovare il tema utilizzato da un sito senza usare tool e strumenti esterni. Che comunque sono molto utili per capire che template è.
Tool per scoprire tema WordPress gratis
Preferisci usare uno strumento dedicato per capire che tema WordPress è quello sul quale stai navigando? La soluzione è semplice: WordPress Theme Detector. Come funziona? Molto semplice: basta mettere l’URL del sito web che vuoi ispezionare.
Così ottieni tutte le informazioni che ti servono per scoprire il miglior template WordPress utilizzato ma anche il provider scelto per acquistare l’hosting e il tag title. Esistono anche altri strumenti per rilevare il tema utilizzato da un webmaster.
Avere più tool per scoprire il template WordPress è utile perché in questo modo puoi evitare eventuali falle da parte di queste applicazioni che non sempre riescono a ottenere le informazioni che cerchi per cambiare un tema WordPress.
Con il primo tool indicato non riesco a ottenere le informazioni richieste con un sito web che usa un template standard, lo stesso vale per www.wpthemedetector.com.
Invece ho avuto buoni risultati con scanwp.net/it/detect: una volta inserito il link è stato facile individuare quale tema WordPress è stato usato per creare il blog.
Come scoprire tema WordPress e plugin
Ci sono diversi sistemi per scoprire il tema di un sito web o di un blog. Uno di questi è rivolto all’uso di tool che non hanno solo l’obiettivo di analizzare e individuare quale tema wordpress si usa ma analizza tutta la tecnologia del sito web.
Così puoi verificare quali plugin usa e se ha caricato il tag di Google Analytics, per esempio. Sto parlando di tool per spiare la concorrenza ed è una delle soluzioni migliori per capire il tema WordPress. Ma anche per scoprire i plugin utilizzati.
Il tool di fiducia è builtwith.com e ti dice praticamente tutto: puoi scoprire quali plugin usa un sito web ma anche quale hosting, quale versione di WordPress e web server.
L’unico problema: ha un numero limitato di ricerche da effettuare gratis, poi devi iscriverti. Un altro tool simile è www.isitwp.com ma ci sono spesso falsi negativi.
Da leggere: i migliori plugin WordPress
Modo migliore per identificare il tema?
Vuoi scoprire i plugin e i temi dei siti web per scegliere il template WordPress e decidi di utilizzare tool per analizzare la struttura in modo da avere le risposte. Però spesso non ottieni risultati perché questo strumenti non riescono ad analizzare i temi child.
Ovvero delle versioni fotocopia del template originale che usi per effettuare modifiche che poi non si perdono con l’aggiornamento. Questa soluzione è ottima ed è offerta anche dai migliori temi WordPress. Purtroppo rende impossibile scoprire quale template è stato usato attraverso diversi tool. Ecco perché, per me, il modo migliore per scoprire quale tema è stato usato resta l’analisi del codice HTML. Sei d’accordo?
Categoria: WordPress