Quali sono i migliori testi e manuali di SEO copywriting?

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Un assaggio dei migliori libri SEO copywriting: Keyword research avanzata di Alvise Canal, Fare Blogging del sottoscritto, Scrivere per Informare scritto insieme a Cristina Maccarrone, UX Writing online di Serena Giust.


Nove. Ti consiglio nove testi e libri SEO copywriting per affrontare al meglio questo ramo del web copywriting. Non è più quello che si pensava un tempo – semplice keyword stuffing – ed è proprio per questo che bisogna approfondire nella lettura dei testi.

testi e libri SEO copywriting
Testi e manuali per la scrittura SEO.

I libri per iniziare e approfondire la scrittura SEO oriented devono aprire gli occhi: non è un lavoro compilativo, non esiste una scrittura per i motori di ricerca.

Ma esistono delle strategie e delle tecniche per affrontare la keyword research. E la stesura di un calendario editoriale, con titoli pensati per soddisfare un determinato search intent. Allora, quali sono i migliori libri per SEO copywriter?

Keyword research avanzata

Il titolo completo di questo libro: Keyword research avanzata. Strategie e architetture SEO performanti. Tutto perfetto per scrivere un testo SEO friendly.

Alvise Canal, che ho conosciuto durante un webinar, ha messo in campo competenze e conoscenze per dare ai lettori di questo libro per SEO copywriter un metodo.

Questo per ottenere una keyword research. Perché è qui che si articola la differenza: stai incasellando parole chiave su un foglio Excel o stai cercando di capire come strutturare l’architettura di un sito web per gestire al meglio il lavoro di content marketing?

Serve uno spunto per blogging, creazione delle landing page e delle schede ecommerce? Il lavoro svolto da Alvise Canal in questo libro di Flaccovio Editore è importante.

UX Writing online

Oggi non puoi perdere di vista l’importanza dei micro-copy. Che sia un tag title, un’etichetta del menu di navigazione o una stringa da inserire in un pop-up non fa differenza: devi curare i contenuti nel loro insieme. Anche se sono minimi, brevi.

Sempre meno importanti sono i principi della SEO che ti spingono a creare blocchi di testo solo per riempire pagine e far vedere che hai scritto tanto: conta il risultato.

E questo si determina anche dal lavoro sull’UX copywriting. Vuoi approfondire questo discorso? C’è il libro di Serena Giust: UX Writing. Micro testi, macro impatto. 

Fare Blogging, il metodo

Mi permetto una piccola incursione tra i libri di SEO copywriting. Perché se cerchiamo un modo per ottenere grandi risultati dalla scrittura online con il blog non possiamo farlo a caso: dobbiamo lavorare in modo da organizzare le headline.

Presentazione del libro Fare Blogging per SEO copywriter.

Il libro che ho scritto per Flaccovio Editore punta proprio a questo: non è il classico libro per copywriting o per blogger, è il tentativo di organizzare un metodo di lavoro replicabile sempre. Proprio come ho fatto io negli ultimi 10 anni! I temi affrontati?

Come creare un piano editoriale efficace, partendo dall’analisi delle parole chiave ma anche dallo studio del target osservando il suo comportamento nelle community.

Don’t make me think

Un libro di usabilità in una lista di testi per fare SEO copy? Sì, perché questo tomo di Steve Krug è fondamentale, lo devono leggere tutti. Anche chi scrive testi online.

Il motivo: se hai una mente votata alla semplicità puoi creare una pagina web utile. Hai un approccio incapace di guardare il risultato finale come qualcosa da dedicare a un utente che non ha intenzione di spendere più di un secondo per capirti?

Sei destinato al fallimento. E questo vale anche per chi lavora nel mondo del SEO copywriting. Non esiste la scrittura per i motori di ricerca ma solo per le persone.

Lavoro, dunque scrivo

Lo potrei citare tra i migliori libri per aspiranti scrittori ma voglio indicare il testo di Luisa Carrada tra i tomi indispensabili per chi vuole fare SEO copywriting sul serio.

Quindi non solo per completare e scrivere il tag title o il permalink: sul web vince una scrittura snella, semplice diretta. Senza fronzoli e basata su periodi brevi. Non impegnativi. E con una punteggiatura ben strutturata. Vuoi approfondire?

Manuale di SEO Gardening 

Il manuale di SEO Gardening di Francesco Margherita è sicuramente il punto di partenza per avere una visione approfondita di questo lavoro. Attualmente resta uno dei testi per fare SEO copywriting attraverso una prospettiva e un metodo differente.

Recensione del libro SEO Gardening di Francesco Margherita.

Non è tanto un libro pensato per approfondire la base della materia legata all’ottimizzazione per i motori di ricerca quanto a consegnare un modo di lavorare, un’idea, un punto di riferimento. Permettetemi, questo è molto importante. Non stiamo parlando del classico libro per fare blogging (con tutto il rispetto).

The Art of SEO (in italiano) 

Due libri di SEO copywriting quasi contrapposti. Se il primo permette di affrontare il tema della scrittura per i motori di ricerca da una prospettiva personale, legata a un metodo di lavoro innovativo, il secondo consente di puntare i piedi sulla base.

Qui puoi approfondire tutto. Anche ciò che non riguarda strettamente la scrittura. Ma se vuoi una base di partenza solida non puoi ignorare l’importanza di questo manuale tradotto da da Jacopo Matteuzzi e Flavio Mazzanti (Studio Samo).

Manuale di copywriting

Di sicuro è importante avere anche un manuale di web copywriting in questa lista di libri dedicati alla scrittura SEO. Perché non bisogna cadere nell’errore che ho già preventivato: non si tratta di scrivere con un linguaggio adatto ai motori di ricerca.

Il punto di riferimento è sempre l’utente. Poi ci possono essere attenzioni specifiche al tag title, alla meta description, alla struttura dell’URL e al tag H1 dell’headline.

Tutto questo è importante ma non si sfugge alla buona scrittura online. Il libro di Alfonso Cannavacciuolo – Manuale di copywriting e scrittura per il web. Teoria, pratica e strumenti per scrivere – aiuta proprio a ottenere questo risultato.

Scrivere per informare

Ultimo libro dedicato alla SEO copywriting, ma dedicato a un target particolare: blogger e giornalisti. O meglio, in questo libro che ho scritto insieme a Cristina Maccarrone cerchiamo di lavorare su due fronti come i migliori libri di giornalismo.

scrivere per informare
Il testo SEO per giornalisti.

Da un lato ci sono i consigli di scrittura SEO oriented per i giornalisti e dall’altro diamo una mano ai blogger che vogliono lavorare in modo da dare spessore e qualità a ciò che portano sul proprio progetto editoriale. Mi sembra un buon punto d’incontro.

Riccardo Esposito

Sono un senior copywriter e un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito).

Categoria: Ottimizzazione siti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto