Cos’è un’infografica: definizione

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

L’infografica è una rappresentazione visuale di dati complessi, progettata per rendere le informazioni più comprensibili ed accessibili attraverso l’uso di grafici, diagrammi, testi brevi e elementi visivi. Le infografiche sono spesso utilizzate per semplificare concetti complessi e creare delle campagne di link building.


Con il termine infografica si intendono quelle creazioni visual che consentono al lettore di riassumere in pochi sguardi una gran quantità di dati e informazioni. Attraverso questi lavori è possibile raccontare i dati e renderli più facili da digerire.

infografica
Infographic: sai di cosa si tratta?

Una buona infografica può aiutarti a rendere piacevole il tuo contenuto, aiuta il lettore a focalizzare l’attenzione su aspetti decisivi del tuo lavoro e delle ricerche effettuate. Ma non solo: i vantaggi del lavoro di content marketing in questi casi sono tanti.

Cos’è un’infografica: definizione e significato

Questo termine intende un lavoro basato, di solito, su un supporto particolarmente lungo che consente a chi si occupa di design di inserire (o meglio, raccontare) i dati necessari per descrivere un evento o un argomento.

Scegliere un argomento da affrontare in un’infografica è molto importante perché ti offre la possibilità di risolvere uno dei grandi problemi dell’universo legato alla pubblicazione dei contenuti online.

Vale a dire la capacità di comunicare su internet in modo efficace. Mai usare le infografiche solo per riempire lo spazio e spezzare il testo per migliorare l’aspetto estetico. L’infografica è un impegno per chi legge e chi scrive.

Da leggere: come ritagliare le foto online

Come creare un’infographic efficace online

Ci sono diverse utility per generare uno di questi visual su internet. Uno dei migliori è Canva, ma ho deciso di dedicare un paragrafo a parte. Nella lista puoi inserire i migliori siti per creare infografiche. Li ho inseriti qui per te, usali al meglio:

  • Visual.ly
  • Infogr.am
  • Piktochart
  • Easel.ly
  • Vizualize.me

Qualche regola utile per lavorare nel modo giusto? In primo luogo devi fare un’attenta ricerca per selezionare le fonti e trovare i dati giusti. Inoltre è giusto selezionare ciò che serve veramente al pubblico e poi devi ottimizzare l’immagine.

Ciò significa che devi comprimere l’immagine online. Ricorda, inoltre che devi lavorare su una buona ottimizzazione SEO e inserire un tag alternative.

Si può fare un’infografica free con Canva?

Domanda tipiche: è possibile creare un’infografica gratis con Canva, lo strumento perfetto per creare immagini copertine Facebook, thumbnail per YouTube e altri contenuti? Certo, hai diversi modelli a disposizione per operare in questa direzione.

L’idea è quella di lavorare in modo personalizzato, magari con Photoshop, per creare un’infografica unica. Non comune, diversa dal lavoro degli altri. Però non sempre è possibile, per questo puoi usare gli strumenti e i tool di Canva.

Da leggere: come velocizzare un blog WordPress

Pronto per lavorare con questi contenuti?

Chiaro, puoi ottimizzare questo processo per creare contenuti multimediali capaci di raggiungere lo scopo. A proposito, sai che le infografiche sono perfette per la tua strategia di link popularity? Tu per quale motivo usi questo strumento?

Riccardo Esposito

Sono un senior copywriter e un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito).

Categoria: Blogging

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto