C’è bisogno di un glossario di Web Marketing e comunicazione online ben strutturato. Per questo ho deciso di racchiudere la mia conoscenza in questa pagina: ecco i termini per lavorare al massimo e ottenere la risposta giusta.

A chi è rivolto il glossario? A tutti. O meglio, sicuramente i blogger navigati già conoscono la maggior parte di questi termini. Ma questo è un blog dedicato a tutti, anche a chi sta iniziando la propria avventura. Ecco perché ho deciso di dedicare spazio a questa risorsa, al mio personale glossario di Web Marketing.
A
- Add-on Firefox
- AdSense
- Anchor text
- Anafora
- Analisi concorrenza
- Answer The Public
- Architettura dell’informazione
- Articoli correlati
- Applicazioni Twitter
B
- Backlink
- Backorder domini
- Banner
- Bias cognitivi
- Blog
- Blog personale
- Blog aziendale
- Blogging
- Blomming
- Body Copy
- Bozza
- Brand
- Brand book
- Brand awareness
- Brand building
- Brand reputation
- Breadcrumbs
- Bucket Brigade
C
- Canva
- Calendario editoriale
- Call to action
- Cartella editoriale
- Chatbot
- Claim
- Citizen Journalism
- Click Bait
- Click through rate
- Coggle
- Content Curation
- Content Marketing
- Contenuti multimediali
- Contenuti virali
- Contenuti visuali
- Comment Marketing
- Community Manager
- Copywriting
- Copywriting persuasivo
- Copy strategy
- Core Business
- Core Web Vitals
- Corporate storytelling
- Correttore di bozze
- Corsivo
- Crawl Budget
- Creative Commons
- Curriculum
D
E
- Ecommerce
- Effetto primacy e recency
- Email marketing
- Empatia
- Engagement
- Errore 404
- Exit Strategy
- Eventi web marketing
- Evergreen content
F
- FAQ
- Favicon
- Facebook Debugger
- Fact checking
- Feedly
- Footer
- Forum
- Frequenza di rimbalzo
- Funnel marketing
G
- Giornalismo
- Google Alert
- Google Analytics
- Google Bert
- Google Calendar
- Google Docs
- Google Drive
- Google Immagini
- Google Suggest
- Google Trends
- Grammatica
- Grassetto
- Grok
- Guest Blogging
- Guest Post
- Guerrilla Marketing
- Guadagnare online
- Gutenberg
H
I
- Ice Bucket Challenge
- In Medias Res
- Inbound marketing
- Influencer Marketing
- Indicizzazione
- Intercalare
- Intervista
K
L
- Landing page
- Lead
- Lead giornalistico
- Linguaggio inclusivo
- Link
- Link Building
- Link interni
- Link Mailto
- Link popularity
- Liste puntate
- Less is More
- Logo
- Long Tail Keyword
- Lurker
M
- Main Promise
- Mappe mentali
- Mappe concettuali
- Marketing online
- Meta tag di Google
- Microcontenuti
- Microcopy
- Mobile First Index
N
O
P
- PAS
- Payoff
- Pagerank
- Pagina 404
- Permalink
- Personal branding
- Personal branding canva
- Persuasive copywriting
- Piano editoriale
- Pingback
- Piramide di Maslow
- Piramide rovesciata
- PostPickr
- Post
- Posizionamento SEO
- Principio di impegno e coerenza
- Principio di scarsità
- Privacy Policy
- Pricing
- Procrastinare
- Prolessi e analessi
- Prompt ChatGPT
- Pubblicità
- Pubblicità comparativa
Q
R
- Regola 80/20
- Regola delle 5 W
- Reputazione online
- Retargeting (Remarketing)
- Ripetizioni nel testo
- Riprova sociale
S
- Schema.org
- Scrittura
- Scrittura di getto
- Scrittura persuasiva
- Screaming Frog
- Search Console
- Search Intent
- Semrush
- SEO
- SEO copywriting
- SEO Audit
- SEO On-Page
- Serp
- Sidebar
- Silver bullet
- Sitelink
- Sitemap
- Slogan
- Snippet
- Social Listening
- Social Media Manager
- Social Media Marketing
- Sondaggi online
- Spam
- Spreaker
- Storyboard
T
- Tag Alt
- Target
- Target=”_blank”
- Titoli caldi e freddi
- Travel blog
- Tecnica del pomodoro
- Telelavoro
- TLDR
- Trackback
- Tumblr
- TweetDeck
- Twitter Debugger
U
V
W
Y
Il tuo glossario di Web Marketing
Ci sono altri termini da inserire in questa lista? Certo, sto ancora crescendo. In realtà ho creato anche un dizionario giornalistico ma ci sono tanti aspetti da considerare, tante sfumature da inserire in un glossario di Web Marketing. E qui trovi i miei articoli. ma se hai consigli, idee e suggerimenti mandami un’email.