Come copiare testo da Word a WordPress

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Per copiare articoli da Word a WordPress senza portare la formattazione devi usare la combinazione tasti cmd (o Ctrl) + shift + v. In questo modo incolli tutto il contenuto facilmente, senza portare codice HTML strano nella pagina web.


Copiare articoli da Word a WordPress? Non è mai una buona idea perché rischi di importare sulla pagina HTML anche la formattazione del documento prodotto.

Come copiare testo da Word a WordPress senza formattazione
Incollare testo su WordPress, arte raffinata.

Ti ritrovi con testo troppo piccolo o grande, font di colore differente, carattere diverso da quello che hai scelto a causa dei vari tag span style che sporcano il codice. Insieme al fatidico spazio HTML &nbsp che non permette di separare due parole. Fare copia e incolla da Word a WordPress significa importare tag di formattazione.

Ma lo fai dal programma di videoscrittura che il CMS non codifica. Tutto ciò appesantisce il codice HTML. E si presenta in modo pessimo al lettore. Quindi? Come copiare articoli da Word a WordPress senza danni? Ecco una serie di processi.

Incolla e copia dal tuo block notes

Primo trucco da blogger: dopo aver scritto il post su Word puoi copiare con un semplice Control + A e poi C (seleziona tutto e copia) per poi andare su un file del block notes

Subito dopo incollare tutto. Questo programma, infatti, pulisce il testo da ogni formattazione precedente. Ricopia tutto e incolla sull’editor WordPress. In questo modo perdi ogni caratteristica del testo scritto (anche grassetto e corsivo) ma non la divisione in paragrafi.Ecco perché io consiglio di scrivere direttamente su WordPress: è la soluzione migliore e più rapida.

Da leggere: come scrivere un articolo di giornale

Sfrutta il tasto incolla come testo

Lo sai che il pannello di controllo di WordPress ha un tasto che ti incolla senza formattazione il testo di un documento .docx o magari .odt su WordPress?

Si tratta di quel pulsante con la T al centro su TinyMCE: lo clicchi e hai carta bianca, puoi copiare e importare il testo da qualunque suite, da Google Docs a Open Office o Pages, senza importare i tag di formattazione che sporcano il codice.

La maggior parte dei problemi di formattazione sono legati a i tag <span> e <div> che in realtà sono elementi privi di significato. Sono dei semplici contenitori che possono essere usati per contenere altre indicazioni. La differenza tra i due: span è un elemento inline, div è di blocco.

Il plugin Mammoth .docx converter

Ul plugin specifico per chi ha l’abitudine di scrivere articoli del blog su file di testo salvati da programmi di videoscrittura come Word. Hai salvato in .docx?

Come usare questo plugin per importare file Word.

Perfetto, se installi questa estensione puoi sfruttare il tasto di upload e avere già in bozze il tuo lavoro già formattato. Proprio così, la comodità di Mammoth docx converter è quella di ignorare qualsiasi stile applicato ai tuoi documenti .docx – come il colore del testo, la spaziatura interna, il margine, ecc. – e mantenere:

È quello che serve per dare struttura al contenuto. In ogni caso hai un codice HTML pulito, senza codice aggiuntivo. E il documento non rimane nel database.

Usa sempre WordPress Gutenberg

Se hai già deciso di usare WordPress Gutenberg sei al sicuro: questa versione del CMS consente di copiare e incollare i contenuti da vari strumenti – Google Drive, Microsoft Word, Evernote, Pages, etc. – senza alcun problema di importazione.

copiare articoli da Word a WordPress
La matrice della formattazione di gutenbergtimes.com.

Ecco una matrice che sintetizza cosa ritrovi nel tuo documento dopo aver copiato il testo. In questo caso per fare copia/incolla del testo Word su WordPress basta:

  • Vai sul file del programma.
  • Seleziona tutto con CTRL+A (o CMD+A per Mac).
  • Fai copia con CTRL+C (oppure CMD+C).
  • Vai sul post di WordPress con Gutenberg.
  • Vai sul primo blocco Paragrafo.
  • Esegui la combinazione CTRL+P o CMD+P.

Qui hai la possibilità di copiare articoli da Word a WordPress senza importare tag contenitori ma solo quello che ti serve per la formattazione equilibrata del testo.

Ci sono app per convertire in HTML

Hai deciso di disabilitare WordPress e vuoi scrivere sul classic editor? Per copiare e incollare testo sul tuo post mantenendo la formattazione ma evitando i vari <span> o <div> puoi usare alcune app che trasformano i contenuti .docx in codice HTML pulito. Io uso www.textfixer.com. Oppure word2cleanhtml.com/cleanit.

Da leggere: i migliori programmi per scrittori

Tu dove scrivi i post del tuo blog?

Il scrivo su WordPress, direttamente. Senza perdere tempo con copia e incolla, codice indesiderato e altri dettagli. Però non tutti la pensano come me, per fortuna.

Spesso i blogger usano app di scrittura per essere più produttivi. Ora sai come copiare quello che hai scritto sul tuo blog, lascia la tua esperienza nei commenti.

Riccardo Esposito

Sono un senior copywriter e un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito).

Categoria: WordPress

4 commenti su “Come copiare testo da Word a WordPress”

  1. Ciao Riccardo, scrivo sempre i miei articoli direttamente su WordPress, mi aiuta a dare forma ai pensieri “in ottica SEO” e a mantenere ordine. A questo aggiungo qualche appunto su carta (più che altro mappe mentali) e moltissime note vocali. L’ispirazione tende ad arrivare sempre quando non hai da scrivere!

    1. Riccardo Esposito

      Ciao Francesca. In realtà anche io scrivo direttamente su WordPress ma a volte può capitare dover fare un copia e incolla da Word, Pages e Google Docs. Così abbiamo la soluzione per evitare formattazione strana.

  2. Elena Brescacin

    Io dipende. Solitamente uso WordPress, Gutenberg da web o l’app mobile. Oppure sul telefono uso un’app chiamata SimpleNotes, prodotta dalla Automattic stessa azienda di Wp, che usa il codice markdown -un particolare linguaggio di marcatura che mi permette di scrivere intestazioni e strutture varie, usando caratteri di testo. Ma questo solo se ho una tastiera fisica a disposizione sul telefono. Dopodiché prendo il markdown e più delle volte poi Gutenberg si arrangia, basta che ce lo incollo dentro. Ho anche trovato dei plugin per gestire il markdown da soli, ma non mi ci trovo e allora do it yourself!

    1. Riccardo Esposito

      Bene. Quindi Gutenberg vede di buon grado il Markdown dell’app? Non dà problemi quando lo trasforma in codixe?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto