Come scrivere la recensione di un prodotto

Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il

Per scrivere una recensione devi aver usato realmente il prodotto e il servizio. Poi devi individuare punti di forza e debolezza, utilizzare immagini del bene e indicare delle valutazioni sintetiche. Il tutto arricchito con testimonianze reali.


Per scrivere una recensione efficace sul tuo progetto di affiliazione non puoi puntare su un testo generico. Neanche su foto stock e di scarsa qualità. Devi procurarti il prodotto da recensire, usarlo e dare la migliore descrizione possibile ai lettori.

Come scrivere la recensione di un prodotto
Come creare buone recensioni online.

Oggi questa grande attenzione per scrivere e creare recensioni ben curate è ancora più importante. Anche perché Google ha pubblicato un aggiornamento decisivo per le attività di review dei prodotti sul web. Il motore di ricerca tende a dare vantaggi in termini di ranking alle recensioni capaci di far emergere il valore di ciò che si analizza.

Come sempre, non si scrive per Google ma per gli utenti: però queste indicazioni ti aiuteranno a dare il giusto spessore agli articoli. come scrivere una recensione di qualità? Ecco cosa devi sapere per pubblicare contenuti in grado di restituire valore.

Scrivi una recensione, non copiare

Questo è il perno che fa da riferimento all’intero articolo: oggi le recensioni diventano sempre più importanti per monetizzare su internet. Aiutano le persone a orientare un acquisto e possono essere uno strumento per guadagnare con il blog.

Ma è sempre più importante andare oltre la semplice descrizione. Ultimamente è stato pubblicato un update di Google relativo alle recensioni online in cui si sottolinea questo: utilizzare testo rivisto con informazioni già presenti online non è una buona idea.

Per scrivere una recensione online devi usare il prodotto, lo devi conoscere e recensire dopo averlo usato. Non basta prendere opinioni in giro sul web e creare un mix di concetti che, messi insieme, possono sembrare farina del tuo sacco. Il primo passo da seguire è questo: crea una recensione basata sull’esperienza, sull’uso reale del prodotto.

Da leggere: come scrivere un articolo del blog

Indica sempre pro e contro del bene

Una delle regole fondamentali per scrivere una recensione efficace per chi ti legge: devi indicare pro e contro, vantaggi e svantaggi. In questo modo le persone hanno un riferimento chiaro: sanno cosa possono avere in più rispetto alle proprie esigenze e come possono usare il prodotto in questione. Devi essere chiaro su questo punto.

Crea dei paragrafi dedicati per indicare vantaggi e svantaggi nella tua recensione. In questo modo dai contenuti di qualità al lettore che cerca un orientamento chiaro.

Devi dare il contributo di un esperto

Il primo passo per scrivere una recensione online di qualità: devi essere un esperto del campo. Quando scrivi una recensione deve trasparire la tua competenza, il tuo essere persona informata sui fatti. Non basta raccogliere informazioni di seconda mano.

Se vuoi creare delle review importanti e farti notare veramente hai bisogno di fare la differenza. Questo è possibile solo se sai di cosa parli. L’indicazione di base: non puoi essere recensore di tutto, devi specializzarci e focalizzarci su un piano preciso.

Non basarti solo sul produttore

Chi vende e produce un bene darà sempre pareri positivi. Usa le informazioni di chi vende quell’oggetto per i tecnicismi, ma usa la tua esperienza personale per spiegare come usare un ben, in quale circostanza e utile e per quale categoria di utenti online.

Soprattutto, ricorda Google che devi dare sempre il punto di vista del cliente. Discuti dei vantaggi e degli svantaggi di un prodotto, ma fallo sulla base della tua esperienza.

Aggiungi link di approfondimento

Per creare una recensione prodotto realmente utile ed efficace puoi aggiungere collegamenti ad altre risorse utili (sia tue che di altri siti) per aiutare il lettore a prendere una decisione. Inoltre puoi aggiungere link a più venditori per offrire all’utente la possibilità di acquistare dal proprio rivenditore preferito.

Descrivi l’evoluzione del prodotto

Come scrivere una recensione che aiuti a prendere una decisione chiara all’acquirente? Prova a fare definire una descrizione chiara di come cambia l’oggetto.

Analizza la sua evoluzione nel tempo. Questo può aiutare il potenziale acquirente a comprendere la strada intrapresa dalla casa madre. Magari puoi usare anche dei contenuti visual per mostrare il prima e il dopo. Con relative specifiche tecniche.

Contestualizza il prodotto in esame

Non è una buona recensione se non fai in modo che l’utente capisca se un prodotto è utile o meno per svolgere un determinato lavoro. Sembra una dichiarazione forte.

Pensaci bene: perché scrivere una recensione senza dare indicazioni rispetto alla possibilità di utilizzare un bene in determinate circostanze? Nel documento pubblicato da Google viene posta molta attenzione al concetto di categoria di utilizzatori:

Le recensioni identificano i fattori decisionali chiave per la categoria di prodotto e le prestazioni del prodotto in tali aree?

È chiara la necessità di spiegare se ciò che stai descrivendo è utile per alcune persone ma non per altre. Come scrivere una recensione? Potresti dare indicazioni rispetto a prodotti alternativi per usi specifici, e creare un’architettura di link interni.

Crea un confronto con altri prodotti

Quali sono i punti di forza e di debolezza con altri prodotti? Un buon modo per dare qualità e spessore alla recensione che hai scritto con grande cura: fare un confronto con prodotti simili. Avere una descrizione di un bene è importante.

Ma perché dovrei sceglierlo rispetto a un altro? Può essere importante, oggi, creare delle tabelle riepilogative per mettere a confronto prodotti simili su aspetti specifici.

Ricorda che oggi creare una tabella con WordPress Gutenberg è facile, quindi puoi lavorare su questo punto in un attimo. E scrivere una recensione ancora più efficace.

Usa dati quantitativi chiari e ufficiali

Le tabelle in una recensione online possono essere usate anche e soprattutto per dare al lettore una definizione chiara dei parametri quantitativi come pesi, misure, taglie e altri dati che devono essere riassunti in poco spazio.

I numeri devono essere organizzati con chiarezza per scrivere una recensione, non spargerli nel testo ma organizzali in specchietti, riquadri o liste puntate. Oppure, come suggerito, in tabelle. Google le ama e spesso le inserisce anche come featured snippet.

Punta su immagini e video originali

Uno dei consigli che Google lascia ai blogger e ai web writer che si occupano di recensioni online: crea un visual originale. Per scrivere una review devi usare foto e video in grado di spiegare e mostrare l’oggetto, devi far vedere a cosa serve e come si usa.

Ma non devi prendere i contenuti già utilizzati dal produttore del bene: usa programmi di montaggio per creare delle recensioni di qualità. Ricorda che le ricerche vengono effettuate anche per immagini e video, e qui puoi fare la differenza.

Da leggere: come scrivere una review su un blog

Non dimenticare la SEO per recensioni

Devi curare gli aspetti dell’ottimizzazione SEO on-page – dal tag title alla meta description – ma ricorda i consigli dati dal centro sviluppatori Google (google.com/product-information) per scrivere recensioni e la stesura di recensioni di qualità:

  • Usa il nome esatto del prodotto recensito.
  • Inserisci i dati strutturati per i prodotti.
  • Aggiungi un Unique Product Identifiers (UPI).

Il codice GTIN (Global Trade Item Number), il MPN (Manufacturer Part Number) e il nome del bene sono degli UPI. Ovvero un elemento che identifica in modo univoco il prodotto agli occhi del cliente in tutto il mondo. Un po’ come il codice ISBN dei libri.

Tutto questo può aiutarti a scrivere una grande recensione, ma ricorda sempre i principi base per scrivere meglio un testo: devi metterci la tua esperienza.

Riccardo Esposito

Sono un senior copywriter e un web writer freelance. Mi occupo di scrittura online dal 2009, mi sono specializzato nella stesura di piani editoriali per blog aziendali. Ho scritto 3 libri dedicati al mondo del blogging e della scrittura online (bio di Riccardo Esposito).

Categoria: Scrivere

2 commenti su “Come scrivere la recensione di un prodotto”

  1. Ciao Riccardo, sto leggendo i tuoi articoli e li trovo davvero molto interessanti! Sul come scrivere la recensione di un prodotto ho solo un dubbio: sul mio blog posso utilizzare liberamente le foto dei prodotti che prendo dal sito d’origine del brand? Oppure ne devo fare richiesta specifica per poterle utilizzare? Come devo comportarmi poi con i links che rimandano al brand? Potrei inserirli sempre liberamente?
    Grazie nel caso rispondessi,
    Ele

    1. Riccardo Esposito

      Io ti consiglio di fare delle foto tue, proprietarie. In primo luogo eviti il problema del copyright. In più hai dei contenuti unici che hanno sempre buon gioco su Google. Quindi, vai con le tue foto quando scrivi una recensione sul blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto