Di Riccardo Esposito | Pubblicato il - Aggiornato il
All in One SEO Pack è un plugin WordPress utile per l’ottimizzazione SEO. Grazie a questo strumento puoi modificare tag title, meta description, noindex, nofollow e altri aspetti dell’ottimizzazione on-page di un blog o un sito web.
Per posizionare il tuo blog WordPress nella serp sei andato alla ricerca del miglior plugin SEO capace di indicarti la strada. E in tutti gli articoli hai trovato un consiglio: devi installare il plugin All in One SEO Pack. Ovvero una delle migliori estensioni per l’ottimizzazione sui motori di ricerca che puoi trovare nella directory ufficiale WP.

Questo prezioso componente viene spesso citato nelle liste di plugin WordPress senza un’adeguata descrizione del suo utilizzo (anche io l’ho fatto). Per questo ho dato uno sguardo alla guida di base per aiutarti a configurare il plugin All in One SEO Pack.
Indice dei contenuti
Perché installare All In One SEO Pack?
Perché questo plugin ti permette di modificare i meta tag del blog. Elementi indispensabili per comunicare a Google il topic della pagina web. In particolar modo puoi aggiungere tag title e meta tag description, due stringhe di testo importanti perché appaiono nella serp.
Questi elementi non possono essere modificati nella versione base di WordPress. Per questo è indispensabile montare un plugin come All In One SEO Pack, un’estensione che offre altre caratteristiche utili per migliorare il tuo blog.
Scopriamole insieme dividendo il contributo in due punti essenziali: ottimizzazione dell’home page e dei post, due realtà differenti da affrontare con la stessa cura.
Per approfondire: tecniche SEO applicate alla scrittura online
Come funziona All In One SEO Pack?
Basta scaricarlo e inserirlo sul sito. Oppure vai nella sezione plugin del tuo blog e digiti il nome: un click e installi. A questo punto, alla fine di ogni pagina, apparirà un cruscotto utile per modificare vari aspetti dell’ottimizzazione SEO on-page.
In questo modo è possibile sovrascrivere qualsiasi titolo e impostare le meta description. Ma non solo, grazie a questa estensione puoi anche generare una sitemap, definire canonica URL, fare redirect degli allegati alle pagine genitori e altro.
Ottimizzare SEO On Page della home
Una delle necessità fondamentali per un blogger è l’ottimizzazione SEO della home page. La pagina più importante del blog, quella che rappresenta la tua identità. All In One SEO Pack ti dà la possibilità di migliorare il posizionamento di questa risorsa.
Tag Title
Questo campo ti permette di modificare il meta tag title della home page, uno dei fattori più importanti per il posizionamento Google. Ti conviene sfruttare bene queste 60 battute (circa), ma se non vuoi modificare quanto hai già definito nelle configurazioni di WordPress relative al titolo H1 basta che lasci la finestra vuota.
Description
Il secondo spazio è dedicato alla meta tag description, i 140 caratteri (circa) che seguono il title nella serp. Anche se non influisce sul ranking, può attirare l’attenzione degli utenti che si trovano davanti a decine di risultati. Inoltre se le parole corrispondono alla query acquistano la formattazione grassetto.
Meta Keyword
Google non considera i meta tag Keyword. Il mio consiglio è stato sempre quello di utilizzare 2 – 3 parole chiave nei meta tag. Sceglievo solo quelle che rispecchiano i contenuti del tuo blog, ma alla luce del reale valore di questi campi puoi ignorare.
Migliorare pagine, categorie e post
Ovvero le risorse principali per posizionare i tuoi contenuti e lavorare con la SEO. La verità è questa: hai installato All In One SEO Pack per aggiungere tag title e meta tag description a questi lavori, ovvero a pagine e post? Perfetto, hai fatto la scelta giusta.

Una volta installato il plugin puoi notare, alla fine di ogni post, la finestra che consente di inserire le nuove stringhe di testo. Questo è un lavoro da copywriter, in poche battute devi riunire contenuti decisivi per il successo o l’insuccesso.
Tag Title
Anche nel caso dell’ottimizzazione per post e pagine questo è il campo più importante. Google ha una grande considerazione del tag title e qui puoi inserire la focus keyword, la parola chiave, per dare ai tuoi articoli una marcia in più.
Meta description
La meta description non è fattore di ranking, ma può spingere le persone a cliccare dato che appare nella serp. E nella preview social. Quindi puoi influenzare il comportamento delle persone, puoi invitare al click e aumentare le visite al blog.
Altre funzioni di All In One SEO Pack
All In One SEO Pack non è solo ottimizzazione dei meta tag. Ci sono altri aspetti da considerare se hai le competenze per decidere. Se vuoi solo migliorare titolo e descrizione lascia tutto come lo hai trovato. Altrimenti puoi dare uno sguardo qui.
Description automatiche
Il plugin può inserire description nei tuoi post prendendo i primi 150 caratteri. Anche in questo caso ti consiglio di disattivare l’opzione e inserire le tue description in maniera autonoma per ogni articolo. Opinione personale: meglio evitare.
Titoli delle categorie in maiuscolo
Un’opzione che inserisce lettere maiuscole alle parola che compongono i titoli categorie. Io l’ho attivata, anche se non c’è nessuna motivazione SEO on-page.
All In One SEO Pack Robots.txt
Grazie a questo plugin puoi generare e modificare il tuo file robots.txt in modo da dare al motore di ricerca indicazioni chiare. Ed evitare che vengano analizzate e prese in considerazione pagine inutili ai fini del tuo lavoro di posizionamento SEO.
Sitemap anche per immagini e video
Una delle funzioni più interessanti? L’inserimento della sitemap, un altro elemento decisivo per l’ottimizzazione on page di un blog. Attraverso la sitemap suggerisci a Google l’indice delle tue pubblicazioni, e questo plugin la genera senza problemi.
La sfida: All In One SEO Pack vs Yoast
Bella domanda. Qual è la differenza tra questi plugin? In realtà se vuoi ottenere i vantaggi essenziali di un buon plugin SEO per WordPress sono uguali: l’ottimizzazione base è data dalla possibilità di modificare i meta tag title e description.

Gli altri punti possono essere modificati diversamente. Ad esempio la sitemap. Certo, è comoda averla nello stesso plugin ma ci sono decine di alternative che fanno la stessa cosa. WordPress SEO by Yoast in più ha sicuramente il campo focus keyword, ma sai qual è l’opinione dei professionisti: se sai quello che fai non ne hai bisogno.
Per approfondire: migliori consigli SEO per WordPress
All In One SEO Pack: la tua opinione
Un plugin come questo si evolve continuamente, e forse fra un anno ci sarà qualche novità che per ovvi motivi non è compresa in questa lista. E qui entri in gioco tu.
Se conosci qualche guida che offre maggiori indicazioni per configurare All In One SEO Pack lascia l’indirizzo nei commenti. La tua opinione è importante.
Categoria: WordPress
Ottimo post..
è sempre difficile trovare una spiegazione cosi esauriente di questo plugin molto importante.
Magari uno screen shop dei plug in non sarebbe male.
Darò una occhiata anche agli altri plug in che consigli.
Grazie
Andrea
Grazie Andrea,
Ti consiglio di dare uno sguardo alla guida per WordPress SEO By Yoast.
Post davvero molto utile, ho avuto anche io qualche problemaa configurare in modo ottimale questo plugin ma con questa guida le cose sono notevolmente migliorate. Grazie
Felice d’esserti d’aiuto per ottimizzare All In One SEO Pack.
Davvero un ottima spiegazione, utilizzavo questo plugin ma alcune funzioni non mi erano chiare… finalmente ho fugato ogni dubbio!
Grazie ,-)
Ti ringrazio (anche se non ti nego che questo plugin All In One Seo Pack mi sta dando un po’ di problemi…)
Ma è diverso! Forse la versione attuale di all in one ha qualche passaggio in più? non corrispondono…
Hanno modificato molte cose nelle ultime versioni, ma la base è la stessa.
Ottime spiegazioni, ho fatto svariati tentativi per configurare al meglio questo plugin, sempre ritrovandomi non pienamente soddisfatto.
Seguirò anche i tuoi consigli 😉
Bene, buona ottimizzazione SEO con questo plugin WordPress.
Complimenti vivissimi perl a guida. Ora ho capito il funzioamento e i parametri da configurare.
Thanks.
Figurati, buon blogging con All In One SEO Pack.
Bella spiegazione e utile, ma tra la versione normale e la pro cambia davvero qualcosa o valeva la pena acquistare la platinum?
Ciao Roberto,
Ti dico la verità: non conosco All In One SEO Pack versione Pro e, di conseguenza, non posso esprimere un’opinione a riguardo. Hai già provato in qualche forum dedicato all’argomento WordPress?
Per esperienza tua Riccardo, avere installati Seo by Yoast e All in One Seo può creare qualche conflitto?
(a parte appesantire il sito con un plugin di troppo)
Una soluzione inutile, fanno e stesse cose. Perché installare due plugin SEO insieme?
Ottimo articolo. Secondo te qual’è il migliore tra WordPress SEO By Yoast, All In Seo Pack e SEO Ultimate?
Dal mio punto di vista Yoast è più completo.
Io sto utilizzando Yoast WordPress SEO al momento. Dite che questo sia migliore?
In effetti sì, ora sto usando Yoast.